MusicaQuello che suono

GalleriaImmagini e Video

Il vostro Matrimonioemozioni musicali in un giorno speciale

La musica del vostro grande giorno con maestria per riuscire a stupire anche l'invitato più esigente.
Contattami su www.matrimonio.com
  • …e poi se la gente sa, e la gente lo sa che sai suonare suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare…

    Fabrizio de Andrè, Il Suonatore Jones

Vieri VenturiInfo/Curriculum

  • Vieri Venturi

    Quick Facts

    Full Name: Vieri Venturi Nick Name: Vieri Venturi Birth Date: 30/05/1971 Place Of Birth: Orvieto Occupation: Musicista - Autore

    Curriculum vitae

    Registro timbrico: baritenore
    Estensione: E2-Bb4 (piena) - E5 (falsetto)

    Inizia a studiare pianoforte all’età di 6 anni; a 14 si dedica da autodidatta allo studio della chitarra.
    Alla fine degli anni ’80 inizia ad esibirsi dal vivo, come voce solista in gruppi rock della sua zona e come interprete di musica d’autore nei piano bar, per arrivare anche ad aprire concerti di vari artisti italiani.
    Oltre 30 anni di musica live in tutta Italia ed all’estero, dal piano bar ai gruppi pop rock e rythm’n’blues, dalla canzone popolare italiana alla musica psichedelica inglese, passando attraverso la canzone napoletana e la musica d’autore italiana.
    Ha condotto due programmi radiofonici su www.radiorvietoweb.it , di cui uno bilingue, italiano ed inglese.

    - Dal 2003 al 2012 è stato tastierista-backing vocal negli “PSYCHO”, un gruppo pop che si esibisce nelle scuole al termine di un percorso psicopedagogico basato sulle tematiche dell’affettività e della crescita nei giovani (www.psychostreet.it).
    - Nel 2006 crea “L’amore che strappa i capelli”, tributo acustico dedicato a Fabrizio De Andrè (www.myspace.com/lamorechestrappaicapelli), progetto poi successivamente confluito nel tributo “Mi innamoravo di tutto”.
    - Nel 2006 crea un trio acustico dedicato a Francesco De Gregori.
    - Nel 2008 crea il gruppo “Stranizza”, suonando blues-rock acustico inglese e statunitense.
    - Dal 2008 al 2010 collabora, insieme alla cantante canadese Judith Berard ed al compositore M° Romano Musumarra, ad un progetto di musica francese, suonando in vari locali, tra cui l’Alexander Platz di Roma, ed esibendosi in diretta su RAIUNO al programma “Uno Mattina”.
    - Dal 2010 fa parte del gruppo pop “Ultimo Secondo live band” quale cantante e tastierista.
    - Dal 2011 entra nella compagnia teatrale “Mastro Titta” di Orvieto, quale attore e cantante, portando in scena i musicals :
    - “Mamma mia!” (2012; interpretando Harry Bright);
    - “Hello Dolly!” (2013; interpretando Horace Vandergelder);
    - “Grease!”(2014; interpretando Doody e cantando quasi tutti i brani principali);
    - “Flashdance”(2015; interpretando il padre di Jeanie);
    - “Sister Act 2” (2015; interpretando Padre Maurice);
    - “The blues brothers” (2016; interpretando Jake Blues);
    - Dirty Dancing (2017; interpretando il dott. Huaseman).
    - Mourir d'amour - Moulin Rouge (2018; interpretando The doctor)
    - Dal 2012 è ideatore ed interprete di “Com’è profondo il mare”, un concerto-tributo a Lucio Dalla, esordito al Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio.
    - Dal 2012 viene chiamato ad interpretare degli spettacoli teatrali dedicati a Renato Zero e Fred Buscaglione, Ray Charles, collaborando anche con la fondazione Telethon.
    - Nel 2013, insieme al M° Dino Graziani, scrive ed interpreta il musical “Noi…Pinocchio…senza fili”, quale compositore dei testi, musicali e di prosa.
    - Nel 2014 scrive ed interpreta “Vivi il tuo sogno”, un musical ispirato al film “Flashdance”, elaborando il copione ed i testi delle canzoni inedite (musiche M° Dino Graziani).
    - Nel 2015 crea e porta in scena “Vedi Napoli e poi Roma”, spettacolo che propone canzoni napoletane e romane composte nel corso degli anni.
    - Nel 2015, con la Compagnia “Semplicemente noi” di Bologna, interpreta Danny Zuco nel musical “Grease!”
    - Nel 2016 è ideatore ed interprete di “Il cielo sarà sempre più blu”, un concerto-tributo a Rino Gaetano, esordito al Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio.
    - Nel 2016 due sue composizioni (testo e musica) sono finaliste nelle manifestazioni “Area Sanremo” e “Cantagiro”.

    Diplomato in canto – Master di specializzazione avanzata multistilistica (5 anni) presso la scuola “Percentomusica” di Roma, dopo aver studiato con le insegnanti Joy Garrison, Claudia Arvati, Paola Fortini, Pia-Marie Nilsson.
    Ha inoltre seguito i corsi in “Composizione ed arrangiamento jazz” con il M° Andrea Avena e in “Song writing” con il M° Claudio Toldonato.

    Per quanto riguarda la recitazione frequenta/ha frequentato:
    - “laboratorio teatro Orvieto”, con attività dirette anche all’improvvisazione;
    - workshops di recitazione condotte dall’attore e regista Maurizio Panici, anche in tema di commedia dell’arte e uso della maschera;
    - seminario sul “linguaggio del corpo e mimo” condotto dall’attore francese Emmanuel Gallot Lavallee;
    - workshop su recitazione, regia e sceneggiatura cinematografica condotto dal regista Serafino Murri.

    Iscritto alla SIAE quale compositore ed autore musicale ed alla sezione DOR quale autore di testi teatrali

EventiLe mie prossime serate

PostsLatest News

“Bisogna sempre avere…

"Chi rinuncia ai propri sogni è destinato a morire". La Compagnia Mastro Titta non muore, anzi risorge dopo il grande, grandissimo successo di Grease portato sul palco…

Read more

Contattami personalmente

Mobile:+39 338 8402843

Lasciami un messaggio

Sto inviando...
Devi valorizzare tutti i campi
La email è in un formato non corretto
Non è stato possibile inviare il messaggio
Il messaggio è stato inviato, ti contatterò il prima possibile.